Titolo originale: The Ten Percent Solution
Autori: Tom e Sally Drake
Regia: Michael Preece
Voto: ⭐⭐⭐⭐
Attori ospiti: Nehemiah Persoff come Sam Bolinski, Barbara Stock come Laura Sand, Gretchen Wyler come Madame Brandenburg, Garry Chalk come Sergente Harold Gray, John Novak come Lyle Hoggart.
Peter Thornton e MacGyver si recano ad un’asta per acquistare un capolavoro del pittore Peter Paul Rubens con l’obiettivo di donarlo ad un museo pubblico, al fine di evitare che finisca in una collezione privata. Tuttavia, una volta acquistato il quadro, un uomo fa il suo ingresso nella sala e rivendica il quadro come proprio, causando danni al quadro nel tentativo di sottrarlo.
L’uomo in questione, un anziano ebreo, afferma che il quadro apparteneva alla sua famiglia prima che fosse sottratto dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. A questo punto, sarà compito di MacGyver e dell’esperta d’arte Laura Sand scoprire la verità sulla provenienza del quadro.
Attenzione spoiler
Nulla da riportare.
✍️ Osservazioni e curiosità
- Ritroviamo l’attore Garry Chalk ancora una volta nei panni di un poliziotto come nel bellissimo episodio “4×07 Sogni mortali“.
🖥️ Dal web
- Nulla da riportare.
🌎 Nella realtà
- A View of Het Steen in the Early Morning
- Olocausto
- Campo di sterminio di Sobibór
- Einsatzstab Reichsleiter Rosenberg
🎞️ Qualche immagine





Questa puntata mi colpì molto alla sua prima messa in onda, anche se richiama alla mente un periodo non troppo positivo della mia infanzia.
Frau Brandenburg è davvero inquietante (l’attrice che la impersonava non era però così anziana come la controparte fittizia) mentre l’attore Nehemiah Persoff fu semplicemente straordinario.
Un episodio quasi profetico, se si osserva la politica USA (ma non solo) degli ultimi tempi.
Gran bell’episodio! La mia maratona continua tra ricordi sbiaditi e qualche immagine vivida. Ad esempio ricordavo benissimo il filmato dei nazisti e dell’atroce massa di corpi (era un ragazzino e mi colpì molto) mentre non ricordavo affatto ciò che accade alla centrale di polizia.
Quanto a MacGyver mi spiace constatare che l’azione tipica del personaggio sta un po’ affievolendo con meno macgyverismi. Non so come spiegarmi.
Concordo, inoltre Mac sembra sempre più introverso rispetto alle prime stagioni. Però da quello che ho capito interagendo con Rick Drew, lo sceneggiatore di questo episodio, lui e gli altri cercavano sempre nuove storie, spesso sperimentando, per non rimanere troppo legati a una formula ripetitiva col rischio di stancare il pubblico (cosa che successe con l’A-Team: una serie partita col botto che gli spettatori hanno velocemente abbandonato, decretandone la chiusura dopo 5 stagioni).
Ero convinto che questo episodio fosse stato scritto da Rick Drew… mi sono accorto di aver sbagliato. Avevo comunque discusso con lui di questo episodio in un gruppo di FB.
Effettivamente a partire dalla stagione 5 la parte action della serie è purtroppo diminuita. Spesso infatti la parte didascalica-moralistica della vicenda ha ahime preso il sopravvento. Tutto ciò risulterà ancora più evidente dalla stagione successiva. A ben pensarci, comunque la formula dello show era già cambiata dalla stagione 4, con l aggiunta saltuaria i toni dark