Titolo originale: Unfinished Business Autori: Marianne Clarkson Regia: Charles Correll Voto: ⭐⭐⭐⭐ Attori ospiti: Bruce McGill come Jack Dalton, Kristian Alfonso come Deborah.
Jack Dalton convince MacGyver e Peter a unirsi a lui nella ricerca di un filone d’oro nelle montagne del Montana. Nonostante i ricordi piacevoli e l’entusiasmo iniziale, la loro avventura si trasforma in una corsa contro il tempo quando un killer appena uscito di prigione cattura prima Peter e poi Jack.
MacGyver, determinato a salvare i suoi amici e ad arrestare il criminale, scopre che il responsabile è una vecchia conoscenza e si mette subito al lavoro per smascherarlo e fermarlo prima che sia troppo tardi.
Attenzione spoiler
– La scena finale con Peter che racconta la seguente favola è forse la cosa che mi è piaciuta di più:
Peter: «Uno scorpione voleva attraversare un fiume ma non sapeva nuotare così chiese a una tartaruga di portarlo in groppa. La tartaruga era tranquilla perché se lo scorpione l’avesse pizzicata sarebbero poi annegati tutti e due. Così rispose – Sali! Ti porto io! – Ma a circa metà traversata, lo scorpione la pizzicò sul muso. Mentre stavano annegando la tartaruga chiese allo scorpione – Perché? Dimmi perché lo hai fatto? Adesso moriremo tutti e due! – Sapete cosa rispose lo scorpione? – Perché questa è la mia natura. – » *Esopo, Favole, VI secolo a.C.
– Perché mettere in chiaro fin dai titoli di testa la presenza di Deborah per poi nascondere l’identità del detenuto scarcerato per 30 minuti? 😒
✍️ Osservazioni e curiosità
Non ho ben capito se l’improvviso acquazzone arrivato su MacGyver e Jack (mentre su Peter splendeva il sole)sia stato reale o artificiale e se l’errore (se di errore si tratta) sia dovuto all’aver girato le scene in due momenti diversi.
Diciamo che l’ho trovato un finale di stagione povero di idee. Alcuni flashback riportano ai vecchi episodi così da utilizzare minuti preziosi per riproporre scene già viste.
La tua osservazione sullo “spoilerare” la presenza di Deborah con i titoli di testa è legittima, ma si sa che bisogna mettere i nomi delle Guest Star all’inizio.
E’ un po’ come quando in un film, o telefilm, inseriscono in un’apparente piccola parte un attore di un certo nome che ti fa intuire fin da subito il colpo di scena.
Un’altra cosa che mi sono sempre chiesto: ma Deborah l’hanno liberata dopo un solo anno di detenzione? Va bene che i procuratori americani hanno il potere di barattare le pene in cambio di informazioni (almeno da quanto si vede nei film o serie tv), ma per aver tentato di uccidere Mac Gyver mi pare un tantino poco.
Detto questo, nonostante io detesti gli episodi di questo tipo, non lo reputo tra i peggiori.
L’ultima parte, quella da te evidenziata, funziona.
Beh si effettivamente non avrebbero potuto mettere il nome alla fine. Credo accada anche con gli episodi dove è presente Murdoc.
Il fatto che non ricordassi per niente l’episodio, guardato con occhi da adulto e con la quasi maniacale attenzione ai dettagli, non poteva non saltarmi all’occhio il nome nei titoli di testa.
Per quello che riguarda la pena… beh avrebbero sicuramente potuto allungare i tempi nella timeline: un tentato omicidio, scasso, falsa identità, esplosione di una imbarcazione… insomma 🙂
Per quanto adori gli episodi di MacGyver ambientati nella natura mi aspettavo qualcosa in più per un finale di stagione.
Ad ogni modo, avanti con la 5^!